Tu sei qui: Home EASyDoor Il Mondo della Ricerca Principi generali e requisiti

Principi generali e requisiti

 

 

  • La Carta Europea dei Ricercatori è un insieme di principi generali e requisiti che specificano il ruolo, le responsabilità e i diritti dei ricercatori e delle persone che assumono e/o finanziano i ricercatori (Codice di Condotta per l'Assunzione dei Ricercatori). La Commissione Europea ha elaborato la Carta Europea dei Ricercatori e il Codice di Condotta per l'Assunzione dei Ricercatori nell'intento di contribuire allo sviluppo di un mercato europeo del lavoro per gli scienziati aperto, sostenibile e attraente, le cui
    condizioni siano tali da permettere una produttività e un rendimento elevati. La Carta e il Codice di condotta sono redatti sotto forma di raccomandazioni della Commissione agli Stati membri, invitati ad applicarle su base volontaria.
  • On Being a Scientist - è una guida progettata negli USA per integrare le lezioni informali di etica forniti dalle autorità di vigilanza della ricerca e dai mentori. Il libro descrive i fondamenti etici della prassi scientifica e alcune delle questioni personali e professionali che i ricercatori incontrano nel loro lavoro. Si applica a tutte le forme di ricerca - sia in ambienti accademici, industriali o governativi, e per tutte le discipline scientifiche.
Contatti
topo_vw_novo.png
Paulo Lima
paulo@viracao.org

logoCNR.jpg
Francesca Alvisi
f.alvisi@ismar.cnr.it

LogoMDPHD.png
Nina Taarabit
nina.taarabit@mondepluriel.org

Seguici anche su Facebook!

 

e sul sito web europeo LTCP!

« giugno 2025 »
giugno
lumamegivesado
1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30
Enti Patrocinatori

Il progetto europeo Prendiamoci Cura del Pianeta esiste grazie al supporto morale e finanziario di molti partner.
Oltre a quelli qui presentati, ogni paese partecipante ha i propri partner nazionali.

In Italia è patrocinato dal CNR.